Restauro

L’arte del restauro

Il restauro è un’arte molto preziosa di questi tempi. Molto spesso, i mobili che restano nelle cantine, vecchi, magari rotti o comunque inutilizzati da tanto tempo, possono essere recuperati e, con la dovuta cura, restaurati a nuovo. I mobili in questo modo vanno ad acquisire nuova vita e il cliente avrà un arredo di design e qualitativamente ottimo. Sotto alcuni esempi.

Portone dell’800

Restauro di un portone dell’800′ (3.00 x 6.00 m) Sverniciatura delle superfici e ripristino delle modanature ammalorate. Successiva verniciatura e finitura all’acqua.

Sedia da Barbiere anni 50′ Flli Bonariva

Poltrona da barbiere anni 50′ in ferro e ottone, rivestimento in ceramica smaltata in colore verde, imbottitura e finitura in sky tortora. Totalmente reclinabile e girevole.

Restored Dassi Buffet

Progettato e prodotto dal mobilificio Fratelli Dassi negli anni 30’. Mobile in perfetto stile Art Decò restauro effettuato attraverso lucidatura dell’ impiallicciato in mogano e noce grande, composto da due vani con ante laterali , una vetrinetta centrale, due cassetti sottostanti con pomelli in rame e ottone.