Cos’è R-Use Design?
R-use Design è un associazione culturale, nata con l’idea di Valorizzare materiali e oggetti, di scarto e/o recupero.
Impieghiamo questi oggetti nella progettazione e costruzione di ambienti, di mobili, complementi di arredo, materiali per l’edilizia e bioedilizia, manufatti industriali, utensili, abbigliamento.
SCOPRI LE NOSTRE CREAZIONI UNICHE


Più di 100
Creazioni uniche
53
Interni arredati
679
Oggetti salvati
Ecco a voi alcuni nostri video!
Visita il nostro canale Youtube!Avete già ampiamente letto cosa facciamo e come lo facciamo. Ora, per avere la prova definitiva della nostra dedizione al design ecosostenibile vi basta guardare uno dei nostri video!
Questo è il nostro stupendo Laboratorio!
Ti piace quello che realizziamo? Contattaci per richiede informazioni e scoprire cosa potremo fare assieme!
Contattaci qui!
Eventi e fiere
Nel corso degli anni abbiamo partecipato a svariati eventi e fiere di arte e design.
Art Expo 2015

R-usedesign partner di ArtExpo 2015″ in mostra a Milano dal 2 luglio Eventi a Milano. ArtMeet Gallery e Gartam Ltd hanno l’onore di presentare al pubblico internazionale una rassegna di 90 giorni di Arte, Business e Cultura presso East End Studios/Spazio Progetto. La prestigiosa e suggestiva location nata da un recupero industriale (ex Industria Caproni) ospita dal 2 Luglio 2015 per 90 giorni: laboratori, conferenze legate al mondo dell’art business, mostre ed eventi
All You Can Art

Basezero insieme a R-usedesign torna a proporre arte contemporanea, e non solo, sulla chiatta grande in Darsena, in corrispondenza di Viale Gorizia 22, Milano, con il patrocinio di NAVIGLI LOMBARDI. Lo slogan “ALL YOU CAN ART”, che ha reso celebre l’emergente casa d’aste, torna a riecheggiare sui social network; il passaparola digitale ha rapidamente creato un nuovo pubblico di collezionisti, amanti del bello, pronto ad aggiudicarsi opere a prezzi accessibili.
Mostra DCN CREW

Writers storici della scena milanese, pionieri dello stile “New York”, artisti presenti nella scena underground dagli anni ’90, la Golden Age della cultura hip hop. Neil e Guen rappresentano la ricerca del “Wild Style”, che parte dalle radici del Writing fino ad arrivare ai giorni nostri.